Volontariato e accoglienza

Volontariato e accoglienza

Il volontariato e l’accoglienza. Dice don Eliseo che i gruppi di volontariato in parrocchia sono ventuno, che sono duecentocinquanta le persone che si danno da fare, tutte della via o dei dintorni. «Borgo Palazzo finora ce l’ha fatta a restare borgo, comunità; è riuscito persino ad accogliere i tanti stranieri: sono ben mille e 850, di cui settecento islamici.

Ma non è sempre stato così… all’inizio ci sono state tensioni, abbiamo avuto anni non facili, ci sono state critiche anche per l’accoglienza che la parrocchia ha sempre portato avanti, anche nel bar dell’oratoro».

E che il Borgo oggi sia vivo e aperto lo si vede proprio qui, nel grande cortile dell’oratorio: ci sono mamme e bambini, ragazzini che giocano insieme, che corrono.

E sono bianchi, e neri, e olivastri, e altri ancora hanno gli occhi a mandorla. Tutti insieme corrono dietro a un pallone.

 

Riportiamo un estratto dall' articolo di Primabergamo
https://primabergamo.it/viva-berghem/borgo-palazzo-si-contenti-vivere-qua/